Fare il caffè nel microonde: se fino a qualche tempo poteva sembrare un’idea bizzarra, oggi non lo è più, grazie alle speciali macchine per caffè per microonde.
Si tratta di macchine che a livello di componenti non differiscono dalle tradizionali moke a cui siamo abituati: sono infatti composte da un bollitore in cui inserire l’acqua, da un filtro per il caffè in polvere o per le cialde preconfezionate e dal bricco, ossia il raccoglitore in cui si forma il caffè.
Queste macchine hanno diversi vantaggi: innanzitutto permettono di fare un caffè più velocemente rispetto alla tradizionale moka, dato che grazie alle radiazioni elettromagnetiche emesse dal microonde, in meni di due minuti il caffè è pronto, contro i 5 – 6 minuti di quello fatto sul fornello a gas o a induzione. Ciò si traduce non solo in un risparmio di tempo, ma anche di energia.
Ovviamente queste macchine sono realizzate per resistere alle radiazioni dei forni a microonde: i materiali di cui sono composte sono per uso alimentare, quindi sicuri e del tutto atossici.
Inoltre il corpo della macchina per il caffè non si scalda, ma mantiene sempre una temperatura bassa, quindi, a differenza della moka, non c’è il rischio di scottarsi inavvertitamente estraendo la caffettiera dal microonde.
Le macchine del caffè per microonde sono anche davvero pratiche: leggere e maneggevoli, sono semplicissime da usare e da pulire.
E il gusto del caffè? Niente paura, l’aroma è del tutto identico a quello fatto con le classiche moke! Usate la vostra miscela preferita e otterrete un caffè buono come quello del bar!
- Versatile: perfetta per...
- Sicura: le maniglie consentono...
- Caffettiera espressa per...
- Sistema di riscaldamento...
Ultimo aggiornamento 2023-09-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API