- SEMPLICE DA USARE ➡ con il...
- RIDE LIKE A LOCAL ➡ potrete...
- 【Materiale in fibra di...
- 【Per Garmin】 supporto...
- ☛ Il tachimetro per...
- Il ciclocomputer G1 può...
- 【Compatibile con il sensore...
- 【Posizione GPS...
- GPS ad alta sensibilità:...
- Facile da usare e da leggere:...
- Connettività wireless: dotato...
- NAVIGAZIONE CON LE MAPPE:...
Ultimo aggiornamento 2023-09-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Il gps bici è diventato ormai un accessorio indispensabile per tutti gli appassionati di ciclismo e sportivi che si allenano all’aperto.
Uno strumento utile per la sicurezza del ciclista ma perfetto anche per monitorare l’attività fisica.
Di fondamentale importanza soprattutto per chi percorre sentieri di montagna o immersi nella natura in cui non c’è ombra di indicazioni stradali, si tratta di un piccolo computer da bici che si monta sul manubrio e che permette di localizzare esattamente la posizione.
I più avanzati oltre alle funzioni base di localizzazione possono essere usati come veri e propri navigatori e danno informazioni sull’altitudine a la velocità percorsa.
A seconda delle esigenze e del budget si può davvero scegliere fra un’infinità di modelli. Ma che caratteristiche deve avere un buon computer bici gps?
Computer Gps Bici Come Scegliere?
La scelta del ciclocomputer viene fatta principalmente in base al budget, all’attività e al percorso che si desidera percorrere.
Se ad esempio di solito si pratica ciclismo outdoor in percorsi di montagna, sarà utile un gps da bici che indichi anche l’altitudine.
Se invece ci si allena per una gara sarà di fondamentale importanza un computer gps che mostri nel display la velocità, i record stabiliti e che magari permetta anche di condividere e scambiare file di percorsi con altri utenti…
Chi va in bici in gruppo potrebbe optare per un gps che permetta anche di rintracciare la posizione precisa di un punto di partenza che non si conosce, condiviso appunto da un amico.
Le funzioni dei ciclocomputer gps sono molteplici e chiaramente più sono avanzate più il prezzo del gps da bici aumenta.
A prescindere dalle proprie esigenze però ci sono alcune caratteristiche che non devono mai mancare in un buon computer da bici: tra queste sicuramente l’aggancio che deve essere saldo alla bici e il più stabile possibile, non solo per evitare eventuali cadute dell’apparecchio elettronico ma anche per attutire i colpi e le vibrazioni.
A tal proposito esistono specifici gps MTB portatili particolarmente resistenti che garantiscono prestazioni ottime anche nei percorsi più difficili.
Tra le altre caratteristiche che deve avere un gps da bici affidabile, sicuramente l’impermeabilità. Immagina di trovarti in montagna con la bici e di perdere il segnale gps per un pò di pioggia che bagna il display, con il rischio che il ciclocomputer si danneggi del tutto.
E’ molto importante infine che il GPS da bicicletta sia wireless, in modo tale da poterlo montare facilmente senza fastidiosi e antiestetici fili.