Per i professionisti, veri intenditori e amanti del vino che hanno bisogno di rilevare la temperatura ideale del vino, è possibile trovare in commercio una vasta gamma di termometri a infrarossi per vino.
- Termometro laser per vino
- Fatto con materiali di grande...
- Misurazione delle temperature...
- Tempo di misura: solo 1...
- Uso versatile: il termometro a...
- È possibile trovare tutti i...
- 【Alta precisione ±1,5% ed...
- 【Intervallo di misurazione...
- 🔅2 MODALITÀ DI MISURA...
- 🔅20 APPLICAZIONI ALMENO -...
- 👍【2023 Aggiornamento &...
- 💪【Funzioni Multiple】:...
Ultimo aggiornamento 2023-09-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Miglior Termometro a Infrarossi per Vino
Per i veri amanti, sapere esattamente la temperatura del vino è molto importante, soprattutto durante la degustazione.
Tra gli Amazon’s Choice ti segnalo il termometro per vino a clip WMF Clever & More, che si attacca facilmente al corpo delle bottiglie e misura la temperatura del vino.
Il termometro a clip WMF Clever & More è realizzato in acciaio Cromargan, un acciaio inossidabile che garantisce resistenza agli acidi e brillantezza.
- Peso: 81,6 g
- Dimensioni: 16 x 8 x 7 cm
- Materiale: acciaio inossidabile
- Realizzato in acciaio...
- Misura la temperatura della...
Ultimo aggiornamento 2023-10-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Tra i termometri a sonda invece ti segnalo il termometro da vino WMF, con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
- Peso: 59 g
- Dimensioni: 6 x 5,5 x 5,5 cm
- Materiale: acciaio inossidabile
Ultimo aggiornamento 2023-10-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Termometro per Vino Come Funziona
Come funziona il termometro per vino?
La temperatura è il fattore principale nella degustazione del vino, poiché la giusta temperatura di servizio consente al vino di sprigionare al meglio il suo aroma.
Bisogna monitorare la temperatura del vino non solo nel momento della degustazione, ma anche durante la conservazione.
Per la conservazione a lungo termine, il vino dovrebbe essere posto in ambiente con temperatura compresa tra 10° e 12° C.
Fino a non molto tempo fa, per misurare la temperatura del vino si usava il tradizionale termometro ad alcol (termometro di vetro), ma oggi è possibile trovare termometri per vino moderni ed efficienti.
- I termometri per vino a fascia si applicano alla bottiglia come se fossero dei braccialetti, e mostrano la temperatura sul display digitale
- Il termometro con sonda consente misurazioni molto fedeli