Semplice da guidare, forse più comodo del monoruota, il monopattino elettrico è diventato e sta diventando un mezzo di trasporto sempre più diffuso anche nelle città italiane, nonostante la legislazione ancora incerta.
Versatilità e praticità sono due degli aggettivi che si possono associare al monopattino elettrico: ne esistono tantissimi modelli, ma sicuramente uno dei più conosciuti e più apprezzati è il Monopattino Elettrico Segway, ovvero il Ninebot, disponibile in due versioni differenti.
- Segway- Ninebot F2 E...
- Grazie alle funzioni...
- Ninebot E2 D. Autonomia fino a...
- Sistema a doppio freno....
- Velocità massima fino a 25...
- Pneumatici da 10" con camera...
Ultimo aggiornamento 2023-09-11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Tavola pieghevole che permette di trasportarlo agevolmente, ideale per gli spostamenti ibridi, emissioni zero, in soli 12 Kg circa.
Velocità massima, a seconda dei modelli, di 20/25 Km/h, nella modalità sport il motore è davvero molto reattivo, ottimi i comandi per accelerare e frenare sul manubrio, mentre il piccolo display mostra:
- Autonomia
- Velocità
- Modalità di Guida (Eco – Normale – Sport)
L’app permette inoltre di bloccare il monopattino, aggiornare il firmware e verificare l’autonomia rimanente.
I due freni disponibili sono quello meccanico posteriore e quello elettrico anti bloccaggio disponibile sul manubrio: a differenza di altri monopattini, Ninebot non ha dischi, cavi o altri dispositivi per frenare.
Le luci a led (disponibile solo la luce anteriore in Ninebot ES1 mentre per Ninebot ES2 si trova la luce a led posteriore e le luci sotto la pedana) sono molto luminose e permettono una visibilità ideale.
Migliore monopattino elettrico Segway
Di fatto le differenze fra ninebot ES1 e ninebot ES2 non sono eccessive: l’unica differenza è l’autonomia e la velocità massima raggiungibile, differenza di 5Km orari circa, oltre le luci led, come anticipato.
Qui di seguito i Ninebot Segway su Amazon:
- Segway- Ninebot F2 E...
- Grazie alle funzioni...
- Ninebot E2 D. Autonomia fino a...
- Sistema a doppio freno....
- Velocità massima fino a 25...
- Pneumatici da 10" con camera...
- Il design accattivante e la...
- Autonomia di 40 km
- Ruote da 10" con pneumatici...
- Autonomia fino a 65 km, freno...
Ultimo aggiornamento 2023-09-11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Opinioni Ninebot ES 1 e Ninebot ES2
Qui di seguito alcune delle recensioni di chi ha già acquistato il monopattino elettrico su Amazon:
Christian ad esempio scrive: “l’ho acquistato da pochi giorni ma già mi ha convinto. Le ruote alte sono un punto a suo favore rispetto ad altri che hanno le ruote piccole: attutisce decisamente meglio tombini ed imperfezioni della strada). Montaggio in 5 minuti, acquisterò presto la seconda batteria per ninebot*”
Valentina scrive: Buon monopattino, arriva anche a 21 km/h in modalità sport, possibilità di connessione bluetooth con il proprio telefono e gestire tutto dall’applicazione monitorando il viaggio, indicatore di velocità e possibilità di scelta velocità.*”
Federico scrive: “Al di là delle mie aspettative, questo monopattino della Ninebot ES1 si è dimostrato un ottimo prodotto realizzato con materiali di qualità, come design lo trovo bellissimo. Il motore da 250W depotenziato non ha difficoltà a partire in salica, sono rimasto molto soddisfatto*”
E tu cosa ne pensi? Vuoi dire la tua? Lascia un commento, oppure condividi quest’articolo su Facebook!