Forno Microonde Professionale

Quale Forno Microonde Professionale Scegliere?

Quale Forno a Microonde Professionale Scegliere?

Se stai cercando un forno a microonde che non serva solo per riscaldare i piatti, ma utile anche per diverse preparazioni e cotture, allora dovrai scegliere con cura in base alle caratteristiche e funzioni.

A differenza di un normale forno a microonde, infatti, i forni professionali a microonde sono dotati di una serie di funzionalità e caratteristiche che li rendono incredibilmente potenti.

Non è un caso che i prezzi di questa tipologia di micro onde solitamente siano un pò più alti, anche se spesso online si trovano diverse offerte interessanti.

Molte persone oggi preferiscono comprare un forno a microonde su Amazon cercando il risparmio, la qualità e le recensioni delle altre persone che magari hanno già acquistato questo prodotto.

Qui di seguito trovi l’elenco dei migliori forni a microonde professionali più venduti su Amazon:

Bestseller n. 2
Miele SC Microonde Libero Posizionamento M 6012,...
  • Scongelamento e cottura...
  • Doratura ideale e uniforme –...
OffertaBestseller n. 4
Panasonic Forno Combinato a Vapore 4 in 1,...
  • Questo forno a microonde...
  • Tecnologia inverter: questa...
OffertaBestseller n. 5
Whirlpool Microonde a libera installazione JT 479...
  • Forno a microonde chef premium...
  • Tecnologia dual crisp...
Bestseller n. 6
METRO Professional Microonde GMW1125, acciaio...
  • Dimensioni: 51.1x 43.2x31.1 cm...
  • Il forno a microonde ha un...
Bestseller n. 7
Samsung Forno a Microonde Glass Design...
  • CARATTERISTICHE: Forno a...
  • HotBlast: Riduce notevolmente...
Bestseller n. 8
Maxima Microonde - 1800W - 20 Programmi - Piatti...
  • Microonde per uso intensivo...
  • Molto potente, grazie alla...
Bestseller n. 10
LG MJ3965BPS Forno Microonde Smart Inverter...
  • CARATTERISTICHE: Microonde con...
  • NEOCHEF: Forno a microonde con...

Ultimo aggiornamento 2023-08-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Migliore Forno a Microonde Professionale

Utilizzati sia nei ristoranti che negli esercizi pubblici, i forni a microonde oggi sono tra gli elettrodomestici migliori per cucinare.

Estremamente versatili, sono utili per cucinare tanti tipi di pietanze prelibate ma anche per preparare piatti semplici, per scongelare velocemente e riscaldare.

La caratteristica principale del microonde, consiste nel poter risparmiare un sacco di tempo con la cottura dei pasti.

Alcuni sono dotati di speciali funzioni che permettono di preparare pasti sani e genuini, senza aggiunta di grassi.

Ma quali sono nello specifico tutte le caratteristiche che deve avere un microonde professionale?

Funzioni di Cottura del Forno Microonde Professionale

Sai che grazie a un microonde professionale hai la possibilità di preferire diverse cotture per i tuoi alimenti?

Questo perché dispone di molteplici funzionalità, che ti permettono di poter scaldare, scongelare, grigliare e persino friggere con la funzione crisp.

In commercio è possibile trovare persino forni a microonde ventilati, con la capacità di asciugare gli alimenti all’esterno e tenerli umidi all’interno.

Sicuramente ti starai chiedendo quanto consuma un microonde che permette di fare tutto ciò.

I modelli più recenti ed innovativi, non consumano molto in termini di energia elettrica, proprio perché con il tempo stono stati modernizzati e dotati delle migliori caratteristiche che permettono di risparmiare.

Vediamo in particolare le funzioni di un microonde professionale che sono più utili in cucina.

Microonde Funzione Grill

La funzione grill trasmette tramite irraggiamento il calore alla superficie degli alimenti.

In questo modo si possono gratinare e dorare gli alimenti, come le cotolette e tutte le preparazioni che prevedono la panatura.

La funzione grill può essere singola o combinata (microonde grill), che consente contemporaneamente di dorare, tostare e scongelare gli alimenti.

Forno a Microonde Funzione Crisp

I più innovativi modelli di forno a microonde, dispongono della funzione crisp.

Per questo tipo di cottura viene impiegato un piatto specifico costruito con uno speciale materiale anti-aderente che raccoglie il calore nella parte centrale.

La cottura degli alimenti risulta perfetta e uniforme.

Questo speciale piatto, infatti, vanta di una particolare composizione atta a consentire il raggiungimento delle giuste temperature in breve tempo, in modo da poter far dorare, friggere e far lievitare gli alimenti.

Inoltre, al raggiungimento di una determinata temperatura, il crisp permette di evitare che gli alimenti si brucino.

Forno Microonde Ventilato

Gli ultimi modelli di forni a microonde, dispongono persino della funzionalità di ventilazione.

Il loro funzionamento è piuttosto semplice, in quanto dispongono di una ventola, che gira mentre il forno è attivo.

Nel momento in cui viene attivata la funzione di ventilazione, il forno garantisce gli stessi risultati di un forno tradizionale.

La velocità di cottura è dovuta al fatto che la ventola, girando durante la cottura, permette all’aria calda di circolare.

In questo modo la cottura viene accelerata, dato che l’aria circola uniformemente.

Grazie alla ventilazione, quindi, la superficie dei cibi si asciuga, mentre all’interno restano più morbidi.

Il forno a microonde ventilato, è indicato specialmente per la cottura degli arrosti.

Tuttavia, è sconsigliata la cottura di alimenti contenenti lieviti, in quanto l’impasto necessita di una cottura più lenta.

Altre Funzioni Utili

Al giorno d’oggi, il microonde è diventata una delle invenzioni più pratiche e rivoluzionare per cucinare.

Grazie al microonde, infatti, è possibile avere un maggiore aiuto durante la preparazione degli alimenti, soprattutto per coloro che non hanno molto tempo a disposizione da dedicare alla cucina tradizionale.

Questo elettrodomestico è specialmente indicato per riscaldare gli alimenti, permettendo di poter risparmiare in termini di tempo ed energia elettrica, soprattutto con i microonde a risparmio energetico.

Questo perché, se bisogna scaldare una pietanza per pochi secondi, il tempo che impiega per riscaldare gli alimenti è davvero minimo rispetto a un forno tradizionale.

Con questo rivoluzionario elettrodomestico, è anche possibile cucinare una pietanza da zero e risparmiare moltissimo tempo.

Naturalmente, quando si parla di cucinare, non ci si riferisce soltanto alla cottura dei cibi precotti, ma una vera e propria cottura completa.

In buona sostanza, questo tipo di forno, ha la possibilità di sostituire totalmente il forno elettrico o quello a gas, soprattutto da quando sono stati commercializzati modelli più innovativi dotati di opzioni aggiuntive.

A seconda delle proprie esigenze e abitudini in cucina è possibile scegliere modelli più recenti di forni a microonde che dispongono di molteplici funzioni, piuttosto utili per la cottura di alcuni alimenti.

Oltre al grill, alla ventilazione e al crisp, è possibile cucinare con il microonde anche tramite la funzione:

  • Fitness Steam, che permette di cucinare in maniera più dietetica gli alimenti
  • Sesto Senso, per cucinare in maniera automatica selezionando la cottura a seconda dell’alimento o al suo peso
  • Cottura al vapore, che permette di cucinare in maniera più dietetica e di potere gustare deliziose pietanze
  • Sistema 3D, grazie alla quale gli alimenti vengono cotti in maniera uniforme

Scegliere il miglior microonde per le proprie esigenze è molto importante, perché rende la cucina più pratica e comoda.

Cosa Non Mettere nel Microonde

Uno dei dubbi più frequenti riguarda il tipo di materiale che si può mettere nel forno a microonde per cucinare, scongelare o riscaldare gli alimenti.

Che piatti si possono mettere nel microonde?

Il microonde ha la possibilità di poter ospitare alcuni contenitori per la cottura dei cibi, senza che si danneggino in quanto realizzati in vetro e ceramica.

In alternativa si può utilizzare anche il piatto del microonde, che si può facilmente smontare e lavare.

Bisogna sapere che nel microonde non è possibile inserire i contenitori metallici, come anche quelli usa e getta, né carta stagnola, perché a causa del materiale con cui sono realizzati, riflettono le onde e possono danneggiare completamente il forno a microonde.

I contenitori in plastica evitano il rischio di subire scottature, in quanto non si scaldano e sono piuttosto resistenti e pratici, ma con il tempo si possono deformare.

Da evitare anche le vaschette di polisterolo che rischiano di sciogliersi, e le buste di carta, che possono infiammarsi.

Offerte Esclusive? Iscriviti Gratis al nostro Canale Telegram
Scopri le offerte segrete e più esclusive di Amazon: iscriviti gratis al nostro Canale Telegram “Il Trova Offerta”, clicca qui

Fai sentire la tua voce:

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.